A grande richiesta ecco l'aggiornamento della nostra avventura irlandese..
dopo aver cercato per giorni e giorni un appartamento "with 2 bedrooms and 1 bathroom in Dublin 2 or 4" per noi e gli svizzeri siamo giunti ad una conclusione..
o meglio
i cioccolatari hanno capito che era impossible trovare un contratto di affitto per solo 4 mesi, e hanno deciso di stare in albergo. si si 4 mesi in albergo, avete capito bene.. però zio porc ci avete fatto perdere un sacco di tempo.. quindi vietato comprare cioccolata svizzera, orologi svizzeri e aprire conti nelle banche di quel cazzo di paese.
ci siamo ributtati sulle case in condivisione..ed è un bel casino
ne abbiamo viste davvero tante ma nessuna ci ha convinto in pieno.
le più allucinanti sono state sicuramente 2:
- appartamento di fresconi spagnoli, incasinatissimo,pieno di incenso, in un quartiere con più marocchini che irlandesi.
- appartamento di due cinesi, ALLUCINANTE. avevo paura ad entrare. non avete idea della puzza e la sporcizia. e poi, visto che il rutto in cina è accettato, mi ha fatto un crepo in faccia mentre mi parlava dell'appartamento..
non ce la possiamo fare.. e così abbiamo prolungato il nostro soggiorno in Blackrock..
stasera abbiamo altri due appuntamenti, uno per veder una casa nuova e uno per discutere con due francesi per il loro appartamento (davvero figo ma costa un sacco).
questo per quanto riguarda le case.
sto iniziando anche a capire gli irlandesi.. sono tipi scorbutici, a volte sembra che ti vogliono fregare, spesso sembrano ubriachi.. ma nello stesso tempo sono molto disponibili, se ti vedono con una cartina in mano (piantina-mappa-stradario, non pensate subito ad altri tipi di cartina, branco di tossici..) si fermano per chiederti se hai bisogno di aiuto, sono spesso cordiali e easy-going, che non so esattamente cosa vuol dire ma qui è molto usato. in più hanno "stima" degli italiani, e aggiungo io un pò di invidia visto che ci sono un sacco di strade posti ristoranti con nomi italiani.
a volte in questi giorni mi è capitato di pensare che ci lamentiamo tanto di come siamo noi italiani, ma sti vichinghi sono peggio..
l'ho pensato spesso in queste quasi due settimane..
fino a ieri..
ieri sulla DART abbiamo incrociato una specie di scolaresca italiana.. allucinante..ora ho capito perchè spesso gli italiani all'estero sono malvisti. dito medio fuori dal finestrino, urla, schiamazzi, piedi sui seggiolini, ma soprattutto cantavano Eros Ramazzotti..
tutta la vita meglio gli irlandesi a sto punto.
ah altra cosa che ho capito che qui in Irlanda la frutta non è come la nostra frutta.
o meglio, sembra uguale ma ha un gusto diverso.
per ora abbiamo provato mandarini e banane (non accetto battute a riguardo.. :)
e ieri abbiamo sperimentato le mini pere. ecco su queste ieri sera ho svolto uno studio non da poco.
il mio studio si è svolto in diverse fasi:
FASE 1: aprire frigorifero, cercare pere, scegliere la più bellina
FASE 2: lavarla nel lavandino, facendo attenzione che non finisca nella padella dove hai appena cotto la carne o ancora peggio che finisca sotto tra piatti usati giorni fa in cui ora vi è un microcosmo indipendente
FASE 3: asciugare il frutto.
ora, le pere sono davvero piccole, quindi ne ho mangiate due.
- prima pera: asciugato con straccetto con cui asciughiamo i piatti. risultato: sapeva da detersivo al limone.
-seconda pera: asciugata con scottex. risultato: aveva il gusto di carta riciclata.
Conclusioni: se voglio mangiare una pera che sappia da pera, devo asciugare la pera con un'altra pera.
non si finisce mai di imparare dalla vita.
l'attacco musicale della giornata è un classicissimo.
February 26, 2009
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
la casa dei fresconi spagnoli confronto a quella china era una figata!!stavo davvero male nel regno dei musi gialli..5 min mi sono bastati per aver voglia di tornare disgustata a casa a fare un'altra doccia..bisognava liberarsi dalla puzza e da miriadi di luridumi non ben identificati che popolavano quella cosa non definibile appartamento.
ReplyDeleteVOGLIO LA CASA DEI FRANCESIIIIIII!!si si..
e vorrei spezzare una lancia a favore della frutta irlandese..a casa mai mangiata e qui ne vado ghiotta!!mmm..o forse è solo perchè qui nn abbiamo salumi, pizzette e schifezzine varie :-)
Beh, era ora che vi faceste sentire! Cominciavo già a poreoccuparmi, credevo aveste trovato una casa senza collegamento internet!
ReplyDeleteE come avrei fatto senza la quotidiana puntata del cineracconto?! :-))
Io comunque i cinesi non me li lascerei scappare: è un'ottima opportunità per imparare a cucinare il cibo cinese!! Per impararne i segreti, le tecniche! Così quando torni facciamo una cena di Caplaz e ci prepari due involtini e un pollo alle mandorle :-P
Per la scolaresca in gita, non so che età avessero quelli che hai visto tu, ma i bambini sono bambini in ogni paese e anche quando non si è più bambini in gita scolastica ci si lascia un po' andare. Dai, sono normali qualche schiamazzo e qualche gestaccio.
Mi fa piacere che stiate bene, continuate così e non scoraggiatevi: una sistemazione la troverete!