Hi guys!
oggi, forse, è stata una gran giornata!!
dopo la mattinata passata a chiamare a destra e a manca per la casa (a proposito, ho dovuto far la mia prima ricarica iralndese e ho scoperto che ricarica è top-up card..sono meno ignorante di ieri..) sono scattati gli appuntamenti.
primo appuntamendo in Cardiff Lane, vicino la zona del porto tra Dub2 e Dub4.
bella casina a due piani, con un piccolo salottino con camino finto (che in irlanda è un must, cucina con bagno di fianco (???? si si avete capito bene..la cucina finisce con la porta del bagno...) e al secondo piano le due belle camere da letto.
il padrone di casa, un signore sulla sessantina molto gentile, ci informa che è una casa che ha cento anni e infatti i soffitti sono molto alti e le porte molto basse.
in più la casa era tutta una moquette ma neanche una macchia. dobbiamo dare atto al proprietario che la sua casa è davvero pulita.
unico neo la zona. ok, è centrale, ma a piedi sono comunque 20-25 minuti dal centro..
sosta pranzo.. oggi altro ristorante italiano "la Gondola" in una delle prime vie di Temple Bar venendo dal Trinity.. ottimo pranzo a base di pollo alla valdostana (petto di pollo con prosciutto,pomodoro e formaggio) & chips.
secondo appunatamento in Exchange upper street, viuzza in pieno Temple Bar che sbuca di fronta al castello di Dublino.
la posizione è la migliore possibile nella capitale irlandese.
QUESTO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO IERI SERA E NON HO CONTINUATO..
perchè ci son venuti mille dubbi sull'appartamento
perchè una stanza è molto piccola
perchè più che altro il letto è piccolo per me e spunto con metà gamba
perchè la stanchezza di ieri sera mi aveva fatto entrare nel mio pessimismo cosmico.
stamattina di buon ora abbiamo sentito Matthias, spiegato il problema è chiesto 10 volte se loro erano sicuri di poter stare nella stanza piccola
beh
loro sono carichissimi
e se così fosse per quattro mesi.. beh.. saremmo davvero fortunatissimi.
oggi giorno un pò più tranquillo dei precedenti
sarà un giorno di attesa per sapere se possiamo affittare l'appartamento in Temple Bar (maledetta lettera di referenza...)
nell'attesa sperimenteremo i bus di Dublin (la Dart ha rotto il cazzo, costa un sacco..), stamperemo qualche CV e sicuramente andiamo a fare il test alla scuola di inglese in O'Connell.
e anche oggi vi do il buon giorno con un pò di musica.
February 18, 2009
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Niente di strano che il bagno sia vicino alla cucina: è semplicemente una eredità di epoca romana (siete sicuri che la casa abbia solo 100 anni? :-). Da dove pensi che arrivi il termine arte "culinaria"? I bagni erano vicini alle cucine. E non è uno scherzo, è vero!
ReplyDeleteVi auguro di poter prendere la casa che vi piace.
Saluti da Frara!