Direttamente dallo Starbucks di Dame Street, davanti un beverone nero aka caffè americano, vi scrive il vostro corrispondente dublinese preferito (e non fate quelle facce, so che sono il vostro preferito..mi leggete solo voi ‘o cari genitori ).
C’è il soleeeeeeeeeeee.. mmm… è scomparso alla 4 “e”… speriamo torni.. ma chi se ne importa in fondo.. meglio che i 40 gradi di ferrara..
Il week end passato è stato un delirio.. Sabato e Domenica due concerti di Bruce Springsteen!! In due giorni mi sono fatto 30 ore di fila.. però ero attaccato al palco ed entrambe le sere l’ho abbracciato.. si lo so sembro una ragazzina che parla dei Backstreet Boys..ma ognuno ha la sua malattia, no??
(INTORNO AL SECONDO 40...)
in più venerdì davanti al Merrion Hotel foto e autografo con Little Steven e Gary Tallent.. grande Terry e grande Gianlu, ottimi compagni di malattia..
e come potrei dimenticare Michele di Massa che ho conosciuto sabato mattina appena arrivato in fila alle 7..mi ha guardato, l’ho guardato e mi ha chiesto “scusa ma sei di Ferrara?” ..certo fox la felpa dice chiaramente CURVA OVEST FERRARA.. “bene bene..ma.. Ferrara Ferrara?”.. adoro questa domanda, davvero, e comunque sono di Ferrara e stop, ma vivo a Dublino..”anche la mia compagna è di Dublino ma vive a Massa”..bel cambio, complimentoni.. “stasera penso mi metterò dal lato Clarence, sai, c’è Charlie Giordano che già da due tre concerti scambia sguardi con il sottoscritto”..certo michele, certo.. e pensate che questo sono stati i primi 5 minuti di conoscenza..vi lascio immaginare le altre 10 ore passati insieme in coda….
Mi sembra ieri che sono arrivato a Dublin ed invece è già ora di tornare.. chiedetemi se ho voglia.. si lo so, tutte le cose nella vita finiscono, non vuol dire che non ne inizino altre più belle.. però ecco, il pensiero di tornare a Ferrara mi spaventa e non poco.. lavoro, famiglia, amici..un misto di cose che non so bene come affrontare. Ma la cosa che più mi spaventa è il ritorno nella città con i paraocchi, in mezzo a gente che si sente gente di mondo indossando una camicia firmata e sorseggiando un vinello in piazza Rio o al Meridiana, visto che è estate.. ecco, io non voglio omologarmi a questi, ho vissuto 23 anni in un ambiente chiuso, non tanto a livello economico, ma quando a livello mentale..conoscendomi vivrò da emarginato sociale
Prima mentre scrivevo una mail alla mia ex-collega/amica Simona mi è venuta l’illuminazione su cosa vorrei fare nella mia vita: girare il mondo, vivere 4-5 mesi in una città cercando ispirazione per scrivere libri! Non ho ancora ben deciso in che modo sopravvivere, ma non è che si può sempre sapere tutto subito, no??
Ho già il titolo del mio primo libro “metti un ferrarese a dublino”.. prima di iniziare a scrivere dovrei bermi 4-5 jameson..dopo sarei bello che ispirato..
Qui l’americano inizia a scarseggiare, il sole se n’è andato anche per oggi.. ma non me ne frega un cazzo, adoro questa città, pioggiasoleventofreddo, non mi interessa.. sarà dura lasciarla..
Nelle orecchie passa “Forma e Sostanza” – C.S.I. colonna sonora di questo periodo..
Qui dublino, duezerozeronove, passo e chiudo.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Hey, ma che immagine dai di Ferrara all'estero?! Qui non siamo mica tutti con i paraocchi e i ferraresi non vanno tutti a bere aperitivi con camiciola firmata in piazza Ariostea: io, per esempio, non ci sono mai andato...
ReplyDeleteDai, non fare il razzista e non pensare che la nostra città sia tutta da buttare: di gente in gamba, anche qui, ce n'è parecchia e penso anche agli amici che abbiamo in comune.
Saper organizzare la propria vita significa anche saper scegliere le persone con cui stiamo bene e scartare quelle che invece ci rendono tristi. Questa è una cosa che occorre saper fare, sia che tu ti trovi a Dublino, sia che tu ti trovi a Ferrara (ma forse, ne convengo, a Ferrara bisogna essere un po' più bravi).
Non voglio negare che la gente qui abbia una mentalità un po' chiusa e provinciale: ma pensa se tu vivessi a Padova, tra leghisti e pidiellini che organizzano ronde e cantano: "Senti che puzza, scappano anche i cani: sono arrivati i napoletani..."
Noi siamo tutto sommato fortunati, viviamo in una piccola oasi di persone ragionevoli e non è da poco, visto che siamo rimasti, a quanto pare, solo noi e i toscani.
Ferrara non è Dublino, è ovvio. Però l'avventura dublinese deve finire prima o poi, se non altro per permetterti di cominciare una nuova avventura...
Coraggio, a settembre vorremmo organizzare una serata con i caplazi e tu non puoi mancare.
chiaro ci sono sempre le eccezioni, gli amici sono gli amici, tra cui persone con i controcoglioni, molto più di me.
ReplyDeletema pensa in generale, alla gente che c'è.. non so, io molti dei miei amici non li vedo bene a Frara..anche te per dirti, vivi bene, ma diciamo che sei "strano" nel senso positivo del termine.
però ecco se non ho centinaia di amici a Ferrara ci sarà pure un motivo..
magari lo sbagliato sono io, per carità, infatti mi sento un emarginato sociale, non il più figo :D
Bip bip bip bip bip bip
ReplyDeleteScusa, ma alle ultime parole mi è partito il rilevatore di "stupidaggini" e devo rispondere perché altrimenti mi suona tutta la notte e va a finire che non dormo.
Tu non hai niente che non va, dai, lo sai bene. Beh, non sei nemmeno il più figo, ovvio (anche perché quello sono io).
Non mi pare il caso di continuare qui questa conversazione e mi dispiace che non sia possibile parlarne a quattr'occhi. Comunque io non credo che il problema sia Ferrara. Si dice che quando uno è bello sta bene con tutto; io dico che quando uno sta bene, sta bene ovunque, sia che si trovi a Ferrara o in qualsiasi altra parte del mondo. Poi da qualche parte può esserci un clima più favorevole, una cucina più invitante, delle donne più belle, o un panorama che lascia senza fiato, ma tutto questo è solo contorno, patatine fritte. Il piatto forte sei sempre tu.
P.S.
Complimenti per i concerti, mi diverte e mi emoziona sempre leggere tanto entusiasmo per la musica!
P.S.2
E io non sono affatto "strano"!
ahahah sei sempre il migliore!!
ReplyDeletecome definisci uno che come riscaldamento d'inverno usa grappa alla cannella e liquore alla liquirizia???? :D
Ciao Crazy Stranger, da Amico come darti torto? dopo il mio II° approdo in Dublin, nonostante il mio sbottare per il tempo D.c....., la città the people is magic .....in the night....(da padre come back at home.....) come scordare la prima volta che siam arrivati i tuoi amici la gente in genere.....la settimana scorsa Bruce Tu Laura and Terry and the other....ma devo dare ragione al DOC sante parole ...da "saggio" se vuoi il mio parere quando ritornerai Dublino dovrà essere il tuo punto di partenza (guai a vivere di ricordi e rimpianti) il tuo stargate!!!! hai amici in gamba e quasi quasi mi invito alla cena dei caplaz....nella attesa del tuo ritorno sabato poterò i tuoi saluti a Mr. Springsteen see you later a dimenticavo grande idea quella del Book. many kisses God save you and us and friends
ReplyDeletealdamar ti leggo anche io, magari non son sempre tempestivo ecco :D
ReplyDeleteoggi ho sconigliato l'ultimo esame della stagione :D
e a proposito di concerti, son andato a veder i prodigy, chiedimi come ne son uscito :D
cmq non mi addentro troppo nel discorso anche perchè ci sarebbe tanto, troppo da dire, cmq sai che la penso come te, anche io spesso ferrara me la sento stretta, e sai anche che vorrei seguire le tue orme, ma come non ammirare e cercare di far proprio l'ottimismo del sempre mitico dok.
....domani ho un compleanno in prio...