stamattina sono tornati in Italia Marco & Michela..
che peccato, sono stati qua davvero poco.. ma che piacere vedere il mio fratellone!!!!
dopo aver provato a noleggiare una mcchina senza riuscirci, dopo aver evitato come la peste il Paddy Tour, le due giornate sono state così decise: passeggiata Bray-Greystone domenica, Galway lunedì.
vogliamo ricordare così i nostri amicici tra il vento e il mare di Bray
ieri ci siam diretti in quel di Galway con il trenino.. città molto carina, davvero, molto più irlandese di Dublin.. giornata di sole e vento, ne abbiamo approfittato per pranzo tipico Irish (Cottage Pie, Irish Stew, Fish & Chips) il tutto bagnato dalla scura Guinness in un bellissimo pub: il King's Head.. Galway è partenza e arrivo di molti tour nelle vicinanze, ad esempio alle Cliffs of Moher.. ma in un giorno solo era impossibile.. ci siam quindi concentrati sul relax con breve sosta alla chiesa principale (in cui Laura ha avuto una crisi spirituale: credo di avere 30 foto di quella chiesa..prometto che non ne metto neanche una..)
come solito un mix di foto per rendere l'idea.
grandi ragazzi, grazie per esser sbarcati nella "mia" Irlanda
oggi l'attacco musicale è dedicato a tutti quelli che in queste ore in Italia stanno vivendo ore difficili.
(e un VAFFANCULO immenso a Bruno Vespa, che cazzo se ne fanno di una chiesa adesso a L'Aquila??? sei un uomo di merda.)
Ciao Crazy Stranger ben ritrovato, giusta pausa per Tour con Amici in quel di Irlanda, belle le foto, mi pare che il tempo si stato clemente un bel sole!!! Spero che il Fratellone e Michela siano divertiti e anche voi, ma soprattutto TU per il primo contatto con "Italia" (visto che Laura era rientrat alcune settimane fa). bello anche il Pub e menu & beers veramente ok finalmente Irish!! Grande canzone dedica alle popolazioni dell'Aquila e mi unisco al sonoro vaffanculo Vespa! God save Aquilas people you & us... e tutti gli amici e lettori del Blog
ReplyDeleteChe bello è che invidia!! Il menù irlandese (finalmente una foto interessante! :-) scherzo) sembra molto invitante e davvero non so se mi fanno più voglia le verdi colline e il "cielo d'Irlanda" (come cantava una nota interprete italiana) oppure le cibarie. Anzi, scelgo le cibarie!
ReplyDeleteVoi siete bellissimi, l'aria irlandese vi fa bene!
Una curiosità: chi è l'altro tipo seduto con Marco e Oscar Wilde? Così, a naso, immagino sia Joyce.