Allora, finalmente ti sei deciso a mangiare un po' esotico e orientale, eh? W il cibo cinese!! Da esperto provo ad abbinare il nome ai piatti che si vedono nelle foto, vediamo se ci prendo. Allora, 1° foto: in alto a destra c'è il Sweet & sour chiken (che poi è una specia di pollo in agro-dolce; in agro-dolce comunque è più buono il maiale, secondo me); a destra in alto abbiamo il Beef with green pepper & black bean sauce (carne al pepe verde e salsa di fagioli neri); in basso a destra c'è il Yeung chow fried rice (non so che riso sia, ma sembra veramente buono); in basso a sinistra lo Spare ribs (non so cosa sia, ma è l'unica cosa che non mi invita molto all'assaggio dall'aspetto; forse costolette di porco?). Nella seconda foto l'inconfondibile colore giallo del Chiken curry (mi pare di sentire anche l'odore mmmm...). Nella terza foto ci sono evidentemente gli involtini primavera (o Spring rolls, se vuoi chiamarli all'inglese). Nella quarta, fin troppo facile, c'è la Chiken e Sweet corn soup (zuppa di pollo). Mancano all'appello i prawn crackers (che qui a Ferrara, se non sbaglio pietanza, chiamano nuvole di drago). Ci ho preso? Ottima cena, complimenti!!
jal dok, sei un giallo!!! indovinati tutti.. comprese le nuvole di drago.. le costolette fanno ufficialmente cagare..ma la cena tutto sommato non era male dai :D tutto quel ben di dio (che tra l'altro ne abbiamo ancora..) e 2 lattine di coca a 30euri..si mangiava tranquillamente in 4..
ah il riso era con pollo, manzo e gamberetti..credimi, squisito!!
Ciao Crazy stranger, che dire cena veramente esotica ma...a me non prende più di tanto anzi.. non prende....sono tradizionalista, ed allora tanto meglio dei sani:" CAPLAZ & SALAMINA e del buon rosso", ma compli al grande estimator del cibo esotico"il DOK" CHE SALUTO !!!! compli mi pare che tu non abbia sbagliato un colpo, solo vedendo le foto grande. Hey ma un bel Take a way con filetto e patatine o roba similare, da buttare giù con della buona Birra non c'è?..Comunque Crazy & Regia fate bene A PROVARE NUOVI SAPORI ...poi c'è anche il detto ferrarese, (non so se è corretto) "tut quel caln stropa l'ingrassa" have a nice night GOD SAVE YOU & US and Friends
Son proprio andato!!! dimenticavo: compli per il video!!! il cantante mi pare un incrocio tra Pupo e Peppino di Capri in China Version ... Con sommo dispiacere non ho resistito ad arrivare alla fine della canzone/video, non volevo rischiare di sognare/avere incubo, questa notte sognando PUPO DI CAPRI con occhi a mandorla che canta "CHAMPAGNNNN SU DI NOI...INVOLTINI PLIMAVELA" IH IH IH
Buongiorno Boss, grazie per i saluti che ricambio. Il cinese mi piace molto, anche se non ci vado spesso perchè è un po' particolare come sapori e non a tutti piace. Però il loro modo di friggere è inimitabile, c'è il pollo fritto che è uno spettacolo. Poi adoro le spezie. E, soprattutto, cerco di non prendere sempre le stesse cose, in modo da assaggiare un po' tutto. Qui comunque bastava masticare un po' di inglese e essere andati al cinese qualche volta per capire l'abbinamento nomi-piatti :-)
la cosa che ho apprezzato di più del vostro pasto è......la canzone!!!!!!baci. mom
ReplyDeleteAllora, finalmente ti sei deciso a mangiare un po' esotico e orientale, eh? W il cibo cinese!!
ReplyDeleteDa esperto provo ad abbinare il nome ai piatti che si vedono nelle foto, vediamo se ci prendo. Allora, 1° foto: in alto a destra c'è il Sweet & sour chiken (che poi è una specia di pollo in agro-dolce; in agro-dolce comunque è più buono il maiale, secondo me); a destra in alto abbiamo il Beef with green pepper & black bean sauce (carne al pepe verde e salsa di fagioli neri); in basso a destra c'è il Yeung chow fried rice (non so che riso sia, ma sembra veramente buono); in basso a sinistra lo Spare ribs (non so cosa sia, ma è l'unica cosa che non mi invita molto all'assaggio dall'aspetto; forse costolette di porco?).
Nella seconda foto l'inconfondibile colore giallo del Chiken curry (mi pare di sentire anche l'odore mmmm...).
Nella terza foto ci sono evidentemente gli involtini primavera (o Spring rolls, se vuoi chiamarli all'inglese).
Nella quarta, fin troppo facile, c'è la Chiken e Sweet corn soup (zuppa di pollo).
Mancano all'appello i prawn crackers (che qui a Ferrara, se non sbaglio pietanza, chiamano nuvole di drago).
Ci ho preso?
Ottima cena, complimenti!!
jal dok, sei un giallo!!!
ReplyDeleteindovinati tutti.. comprese le nuvole di drago..
le costolette fanno ufficialmente cagare..ma la cena tutto sommato non era male dai :D
tutto quel ben di dio (che tra l'altro ne abbiamo ancora..) e 2 lattine di coca a 30euri..si mangiava tranquillamente in 4..
ah il riso era con pollo, manzo e gamberetti..credimi, squisito!!
Ciao Crazy stranger, che dire cena veramente esotica ma...a me non prende più di tanto anzi.. non prende....sono tradizionalista, ed allora tanto meglio dei sani:" CAPLAZ & SALAMINA e del buon rosso", ma compli al grande estimator del cibo esotico"il DOK" CHE SALUTO !!!! compli mi pare che tu non abbia sbagliato un colpo, solo vedendo le foto grande. Hey ma un bel Take a way con filetto e patatine o roba similare, da buttare giù con della buona Birra non c'è?..Comunque Crazy & Regia fate bene A PROVARE NUOVI SAPORI ...poi c'è anche il detto ferrarese, (non so se è corretto) "tut quel caln stropa l'ingrassa" have a nice night GOD SAVE YOU & US and Friends
ReplyDeleteSon proprio andato!!! dimenticavo:
ReplyDeletecompli per il video!!! il cantante mi pare un incrocio tra Pupo e Peppino di Capri in China Version ... Con sommo dispiacere non ho resistito ad arrivare alla fine della canzone/video, non volevo rischiare di sognare/avere incubo, questa notte sognando PUPO DI CAPRI con occhi a mandorla che canta "CHAMPAGNNNN SU DI NOI...INVOLTINI PLIMAVELA" IH IH IH
Buongiorno Boss, grazie per i saluti che ricambio. Il cinese mi piace molto, anche se non ci vado spesso perchè è un po' particolare come sapori e non a tutti piace. Però il loro modo di friggere è inimitabile, c'è il pollo fritto che è uno spettacolo. Poi adoro le spezie.
ReplyDeleteE, soprattutto, cerco di non prendere sempre le stesse cose, in modo da assaggiare un po' tutto.
Qui comunque bastava masticare un po' di inglese e essere andati al cinese qualche volta per capire l'abbinamento nomi-piatti :-)